Tom Cruise
Tom Cruise ha recitato in molti film di successo nel corso della sua carriera. Nato nel 1962 a Syracuse, New York, ha sofferto di dislessia e di un’infanzia nomade a causa del divorzio dei genitori. All’età di 18 anni si trasferisce a New York per inseguire il suo sogno di diventare attore, senza aver terminato le scuole superiori. Il suo primo ruolo importante è stato in Rebels (1982) di Francis Ford Coppola, mentre la svolta è arrivata con Top Gun (1986) di Tony Scott. Da allora ha lavorato con registi come Martin Scorsese, Oliver Stone, Stanley Kubrick e Steven Spielberg ed è stato nominato tre volte agli Oscar. È noto anche per la sua affiliazione a Scientology.
Johnny Depp
Johnny Depp è nato nel 1963 a Owensboro, nel Kentucky, ed è figlio di un ingegnere e di una cameriera. Ha origini francesi, irlandesi e cherokee. Fin da bambino si è interessato alla musica e ha suonato la chitarra in diversi gruppi rock. All’età di 15 anni si trasferisce a Los Angeles per intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo, ma abbandona la scuola prima di terminare il liceo. Ha fatto il suo debutto cinematografico nel film Nightmare on Elm Street (1984) di Wes Craven. La sua carriera è decollata dopo due collaborazioni con il regista Tim Burton: Edward mani di forbice (1990) e Ed Wood (1994). È stato candidato tre volte all’Oscar e ha vinto un Golden Globe.
Jim Carrey
Jim Carrey è nato nel 1962 a Newmarket, Ontario, figlio di un contabile e di una casalinga. Ha avuto un’infanzia difficile a causa dei problemi finanziari della famiglia, che lo ha costretto a lavorare come addetto alle pulizie in una fabbrica di pneumatici. Da bambino si appassiona alla commedia e all’imitazione e partecipa a concorsi comici a Toronto. All’età di 19 anni si trasferisce a Los Angeles per intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo, ma abbandona la scuola superiore senza terminare gli studi. Il suo debutto cinematografico avviene nel 1984 con Alla ricerca della fidanzata di papà, ma la sua svolta avviene nel 1994 con Ace Ventura, che lo rende una star mondiale. Ha vinto due Golden Globe per The Truman Show e Man on the Moon.
Jay-Z
Jay Z è nato nel 1969 a Brooklyn, New York, ed è figlio di una madre single che ha cresciuto lui e i suoi tre fratelli. Fin da bambino si è interessato alla musica e all’hip hop ed è stato amico di altri rapper come Notorious B.I.G. Per intraprendere la carriera del rap, Jay Z ha abbandonato le scuole superiori prima di terminare il liceo. Il suo primo album è stato Reasonable Doubt (1996), che lo ha consacrato come uno dei più grandi rapper di tutti i tempi. Ha anche fondato la sua etichetta discografica, Roc-A-Fella Records, ed è stato amministratore delegato di Def Jam Recordings e Roc Nation. Dal 2008 è sposato con la cantante Beyoncé.
Christina Applegate
Christina Applegate è nata nel 1971 a Los Angeles, in California, figlia di una cantante e di un produttore. Appare in spot televisivi dall’età di tre mesi e debutta al cinema all’età di nove anni. Il suo ruolo più famoso è stato quello di Kelly Bundy nella serie Matrimonio con figli (1987-1997). Christina ha abbandonato le scuole superiori prima di terminare il liceo per dedicarsi alla recitazione. Ha vinto un Emmy Award e ha sconfitto un cancro al seno.
Charlie Sheen
Charlie Sheen è figlio dell’attore Martin Sheen e fratello di Emilio Estévez, Ramón Estévez e Renée Estévez. È nato nel 1965 a New York e fin da bambino ha mostrato interesse per la recitazione. All’età di nove anni ha debuttato come comparsa in uno dei film del padre. Per intraprendere la carriera di attore, Charlie ha abbandonato il liceo senza diplomarsi. Il suo primo ruolo importante è stato in Alba rossa (1984) e da allora ha avuto una carriera ricca di successi e scandali.
Katy Perry
Demi Moore
Demi Moore è nata nel 1962 a Roswell, nel Nuovo Messico, e ha avuto un’infanzia difficile a causa del divorzio dei genitori e dei problemi finanziari della famiglia. A 16 anni scappa di casa e sposa il musicista Freddy Moore, da cui prende il nome d’arte. Per intraprendere la carriera cinematografica, Demi abbandona la scuola superiore senza conseguire il diploma. Il suo primo ruolo importante è stato in St. Elmo’s Fire (1985) e da allora ha lavorato con registi come Rob Reiner, Adrian Lyne e Ridley Scott.
Cameron Diaz
Cameron Diaz è nata nel 1972 a San Diego, in California, ed è figlia di un padre di origine cubana e di una madre di origine tedesca e inglese. Ha una sorella maggiore, Chimene. Ha iniziato la sua carriera di modella all’età di 16 anni, lavorando per marchi come Calvin Klein, Coca-Cola e Levi’s. Ha debuttato al cinema nel 1994 nella commedia The Mask, accanto a Jim Carrey. Cameron ha abbandonato le scuole superiori prima di terminare gli studi per intraprendere la carriera cinematografica. È stata nominata quattro volte ai Golden Globe e ha una stella sulla Hollywood Walk of Fame.
Nicolas Cage
Nicolas Cage è nato nel 1964 a Long Beach, in California, ed è il nipote del regista Francis Ford Coppola. Il suo vero nome è Nicolas Kim Coppola, ma ha adottato il cognome Cage per evitare il nepotismo. Si è interessato alla recitazione fin da bambino e si è formato all’American Conservatory Theatre di San Francisco. A 17 anni si trasferisce a Los Angeles per intraprendere la carriera cinematografica, ma abbandona la scuola superiore prima di diplomarsi. Il suo primo ruolo importante è stato in La legge della strada (1983) dello zio Coppola.
Eminem
Rapper, produttore e attore, Eminem è nato nel 1972 a St. Joseph, nel Missouri, figlio di una madre single che lo ha cresciuto in condizioni precarie. Fin da bambino si interessa al rap e partecipa alle battaglie di rime a Detroit, dove si trasferisce all’età di dodici anni. Per intraprendere la carriera musicale, Eminem ha abbandonato le scuole superiori prima di terminare il liceo. Il suo primo album è Infinite (1996), ma la svolta arriva con The Slim Shady LP (1999), che lo lancia verso la fama mondiale. Ha venduto più di 90 milioni di dischi e ha vinto 15 Grammy Awards e un Oscar.
Matt Dillon
Matt Dillon è nato nel 1964 a New Rochelle, New York, ed è figlio di un agente di borsa e di una casalinga. Ha cinque fratelli, tra cui l’attore Kevin Dillon, ed è il pronipote del creatore di Flash Gordon Alex Raymond. All’età di 14 anni, viene scoperto da un direttore del casting e debutta in Over the Abyss (1979). Per perseguire la sua carriera artistica, Matt ha abbandonato la scuola superiore senza diplomarsi. Ha vinto un Independent Spirit Award e un Donostia Award al San Sebastian Film Festival.
Christina Aguilera
Christina Aguilera è nata nel 1980 a Staten Island, New York, e da bambina ha mostrato il suo talento vocale in programmi televisivi come Star Search e The Mickey Mouse Club. Nel 1998 ha registrato la canzone «Reflection» per il film Mulan e l’anno successivo ha pubblicato il suo album di debutto omonimo, che includeva successi come «Genie in a Bottle» e «What a Girl Wants». Per intraprendere la carriera musicale, Christina ha abbandonato la scuola superiore senza conseguire un diploma. La sua carriera ha spaziato tra generi come il pop, l’R&B, il soul e il blues, e ha vinto cinque Grammy Awards e un Latin Grammy.
Seth Rogen
Seth Rogen è nato a Vancouver e ha mostrato un talento per la comicità fin da piccolo. All’età di 16 anni partecipa a un concorso di stand-up e si classifica al secondo posto. Nello stesso anno si trasferisce a Los Angeles per recitare nella serie Freaks and Geeks, creata da Judd Apatow, che diventa suo mentore e collaboratore. Per dedicarsi alla recitazione, Seth ha abbandonato la scuola superiore senza finire il liceo. Da allora ha scritto e recitato in diverse sitcom di successo ed è stato nominato per un Emmy.
Robert Downey Jr
Robert Downey Jr. è nato nel 1965 a New York da una famiglia di attori e registi. Da bambino è apparso nei film diretti dal padre, Robert Downey Sr., e ha studiato danza classica in Inghilterra. All’età di 17 anni si trasferisce a Los Angeles per dedicarsi alla recitazione, ma abbandona le scuole superiori senza averle terminate. La sua carriera è stata segnata dal suo talento e dalla sua versatilità, ma anche dai suoi problemi con la droga e con la legge, che lo hanno portato più volte in prigione e in riabilitazione. È stato candidato due volte all’Oscar e ha vinto tre Golden Globe.