Che fine ha fatto Molly Ringwald?
Molly Ringwald è stata la regina delle commedie adolescenziali negli anni ’80, grazie alla collaborazione con il regista John Hughes in film come Sixteen Candles, The Breakfast Club e Pretty in Pink. Con i suoi capelli rossi, il suo fascino naturale e il suo talento nell’interpretare personaggi in cui il pubblico poteva identificarsi, la Ringwald è diventata un’icona della cultura pop e uno dei membri del cosiddetto «Brat Pack», il gruppo di giovani attori che dominava il cinema dell’epoca.
Ha deciso di allontanarsi da Hollywood
Tuttavia, dopo aver raggiunto fama e successo, la Ringwald ha deciso di allontanarsi da Hollywood e di tentare la fortuna in altri Paesi e generi. Si trasferisce a Parigi, dove recita in diversi film francesi e vive un’intensa relazione con lo scrittore Valéry Lameignère, che sposa nel 1999 e da cui divorzia nel 2002. Ha esplorato anche la carriera di cantante, ballerina e scrittrice, pubblicando libri di racconti e memorie.
Rientrato negli anni ’90 negli Stati Uniti
Negli anni Novanta, la Ringwald torna negli Stati Uniti e riprende la sua carriera cinematografica e televisiva, anche se senza lo stesso impatto del periodo d’oro. Appare in film come Il matrimonio di Betsy, The Stand e Teaching Mrs. Tingle, e in serie come The Outer Limits, Medium e The Secret Life of the American Teenager. Ha fatto anche teatro, in particolare il suo ruolo in Cabaret a Broadway, come Terms of Endearment e Sweet Charity.
Sposata con lo scrittore greco Panio Gianopoulos
Negli anni Novanta, la Ringwald torna negli Stati Uniti e riprende la sua carriera cinematografica e televisiva, anche se senza lo stesso impatto del periodo d’oro. È apparsa in film come Il matrimonio di Betsy, The Stand e Teaching Mrs. Tingle, e in serie come The Outer Limits, Medium e The Secret Life of the American Teenager. È apparsa anche in teatro, in particolare in Cabaret a Broadway. Nel 2007 ha sposato lo scrittore greco Panio Gianopoulos, con il quale ha tre figli: Mathilda, Adele e Roman. L’attrice ha affiancato la vita familiare ai suoi progetti professionali, tra cui film come Jem and the Holograms e King Cobra, serie come Riverdale e Creepshow e opere teatrali come Terms of Endearment e Sweet Charity.
Ha lavorato come traduttrice
Ringwald ha anche lavorato come traduttrice, adattando in inglese il romanzo Lie with Me dello scrittore francese Philippe Besson. Inoltre, è stata un’attivista per i diritti delle donne e delle vittime di abusi sessuali, condividendo la propria esperienza di molestie subite da un regista cinematografico quando aveva 13 anni.
53 anni
A 53 anni, Molly Ringwald è ancora una star ammirata da diverse generazioni di fan, che ricordano con nostalgia i suoi film più emblematici. L’attrice è riuscita a reinventarsi e a rimanere rilevante in un settore difficile e in continua evoluzione, dimostrando di avere molto di più da offrire rispetto alla sua immagine di ragazza in rosa.